L’Archivio Storico parrocchiale è il “luogo della memoria”, dove sono conservati i principali documenti attinenti alla storia della Parrocchia di S. Maria Assunta di Montichiari.

L’Archivio Storico parrocchiale si è formato a partire dal Concilio di Trento (1545 – 1563), che per la prima volta impose ai Parroci la compilazione dei Registri dei battesimi, dei matrimoni e dei defunti.

Pertanto l’Archivio storico conserva i registri anagrafici a partire dal 1555 per i Battesimi, dal 1568 per i Matrimoni, dal 1601 per i Defunti: questo consente una ricerca genealogica ben più ampia rispetto allo Stato Civile comunale, che si è formato solo dopo il 1861.

Gli altri numerosi documenti conservati nell’Archivio storico sono relativi agli anni dal 1600 alla prima metà del 1900, con una forte consistenza soprattutto dei documenti relativi al 1800.

L’Archivio Storico non ha un orario di apertura fisso, pertanto l’accesso deve essere concordato con l’incaricato.

Per semplici ricerche genealogiche è sufficiente il benestare dell’Abate, che può essere richiesto al numero tel. 030 961458; l’Abate fornirà anche i necessari contatti con l’incaricato.

Per ricerche più complesse (ricerche storiche, tesi di laurea etc.), oltre al benestare dell’Abate, è necessaria l’autorizzazione del Referente diocesano per gli Archivi parrocchiali, don Mario Trebeschi, rintracciabile al numero tel. 030.3722.310.