il Tri-foglio

Dal 16 al 22 luglio 2023
Tempo liturgico – Tempo Ordinario – 14^ Settimana

ORARI DI APERTURA UFFICI

Ufficio Parrocchiale Montichiari aperto il:
lunedì, mercoledì, venerdì (il sabato temporaneamente chiuso fino a data da stabilirsi) dalle ore 09.00 alle ore 11.00 – tel.: 030.9650439 –
e.mail: ufficio.parrocchiale@abbaziamontichiari.it
Segreteria del Centro Giovanile don Bosco: tel.: 030.9961897 – e.mail: segreteria@cgmontichiari.it

Ritrovo Giovanile San Francesco: e.mail: ritrovo.giovanile.s.giustina@gmail.com –www.facebook.com/groups/2577825557633470

Ufficio Parrocchiale Novagli aperto il : Martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00; sabato mattina dalle ore 08.30 alle ore 10.00
tel.: 030.9981904 – 351.6334048 – e.mail: novaglibs@gmail.com
Ufficio parrocchiale Vighizzolo aperto il : lunedì e giovedì dalle 09.30 alle 11.00; tel: 351.5080616. Diacono Mario 349.2289890.
Bar Oratorio Vighizzolo : 335.4408551
Rinnovamento dello Spirito: ogni martedì alle 20.30 al Centro D. Bosco (ref. Guido: 338.7267500)
Info e appuntamenti dalla Diocesi: www.diocesi.brescia.it

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

DON CESARE – ABATE: MARTEDÌ E SABATO DALLE 15,30 ALLE 17,30 IN DUOMO.
DON ITALO: LUNEDÌ DALLE 10 ALLE 11 IN DUOMO.
DON NICOLA: GIOVEDÌ DALLE 16.30 ALLE 17.30, VENERDÌ DALLE 10 ALLE 11 E DALLE 16.30 ALLE 17.30 IN DUOMO.
[NEL PERIODO ESTIVO CI POSSONO ESSERE VARIAZIONI RISPETTO AGLI ORARI INDICATI, IN TAL CASO RIVOLGERSI IN SACRESTIA O DIRETTAMENTE AI SACERDOTI]

ORARIO S. MESSE

Duomo:
dal lunedì al sabato alle 9.00 e 18.30, eccetto il giovedì che è solo alle 18.30; Sabato (e prefestivi) alle 18.30; Domenica e festivi: 7.30, 9.00, 10.30, 18.30.
S. Bernardino: domenica e festivi alle 9.00.
Chiarini: domenica e festivi alle 9.00
Fascia d’oro, S. Giustina, S. Antonio: il sabato alle 17.30, a turno, secondo il calendario esposto (salvo quanto sotto specificato).
S. Margherita: il giovedì alle 20.00
Camposanto: il martedì alle 8.30

Novagli:
dal lunedì al sabato (e prefestivi) alle 18.30, eccetto il venerdì che è alle 8.30, seguita dall’adorazione eucaristica tutto il giorno.
Domenica e festivi: 8.00 e 10.00

Vighizzolo:
dal lunedì al venerdì alle 7.30; il giovedì alle 20.00; Sabato (e prefestivi) alle 19.00; Domenica e festivi: 7.30 e 10.00

AVVISI DELLA SETTIMANA

Cinema Teatro Gloria [trailer e altre info. su cinemagloria.it]FILM, IL SOL DELL’AVVENIRE, lunedì 17 e martedì 18 LUGLIO, ore 21.00 […film diretto da Nanni Moretti, vede protagonisti Giovanni, un regista sempre meno in sintonia con il mondo attorno a lui. Sta girando un film ambientato nel 1956, la storia del segretario della sezione del PCI del quartiere romano del Quarticciolo che deve capire come reagire all’invio dei carri armati sovietici a Budapest…].
SERATA, AFRO BRIX CIAC, musica e film afrodiscendenti, presso cortile dell’ O A S I, Sabato 22 LUGLIO, ore 21.

Vighizzolo
Consegna mandato agli animatori, Grest Vighizzolo, domenica 16 Luglio alla S. Messa delle 10.
PROPOSTE ESTIVE IN ORATORIO:
• Grest, dal 24 luglio. Info e iscrizioni presso Ufficio Parrocchiale Vighizzolo (vedi intestazione)
• ASPETTANDO IL PALIO DELLE CONTRADE: chi desidera partecipare al Palio che si terrà dal 25 agosto al 2 settembre, contatti il referente della propria contrada: Daniele, c.da Bassa, 338 6879413; Gigi, c.da Campagna, 366 1436277; Ornella, c.da Centro, 392 1695261; Paola, c.da Borgo, 347 5219822.

Novagli
Continua il Grest “UnoXTutti” presso il nostro centro parrocchiale e proseguirà dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18, fino al 21 luglio; durante questo periodo l’accesso all’oratorio sarà consentito solo agli autorizzati.

Centro Giovanile don Bosco
Il bar del Centro sarà aperto nei fine settimana di luglio dalle 20.30 alle 23. Il Centro rimarrà chiuso nel mese di agosto.

S. Messa prefestiva delle 17.30 alle Frazioni
Sabato 15 luglio alla Fascia d’oro, sabato 22 luglio a S. Giustina.

Parrocchia S. Maria Assunta

Domenica 16
07.30 Pro offerenti/
09.00 Pro offerenti/
10.30 Pro offerenti/
12.00 BATTESIMO: DEJA JONATHAN
18.30 Pro offerenti/
Lunedì 17
09.00 Def. Fam. Rinaldi, Bono, Gandaglia/ Maria, Giovanni/
18.30 Def. Giangiacomo/ Mariagrazia e genitori/ Gianfranco, Filippo, Franca/
Martedì 18
09.00 Def. Maria, Pierino/
18.30 Def. Francesco, Marco/ Federico/
Mercoledì 19
09.00 Def. Mons. Chiarini, genitori, fratelli e sorelle/ Antonia/
18.30 Def. Domenico/ Pancrazio, Pierina, Ottorino/ Maria Carmina/
Giovedì 20
18.30 Def. Ernesto/ Bruno/
Venerdì 21
09.00 Def. Rino/ Lina, Libera, Luigi, Maria/
15.00 MATRIMONIO: REGONINI – SARDO (Duomo)
18.30 Def. Fam. Altoli/ Cecilia/ Nicola/
Sabato 22
09.00 Def. Mons. Francesco Bertoni/
16.00 MATRIMONIO: SICA – MARMAGLIO (Pieve)
18.30 Def. Giuseppe, Sofia/ Pino, Benedetta/ Giacomo e familiari/ Giuseppina/

Parrocchia San Lorenzo

sabato 15
18.30 def. Angelina, Maria e Francesco/ Huber Ida e Gino/ Battista e Virginio
domenica 16
08.00 ===;
10.00 ===
lunedì 17
18.30 def. Fausto
martedì 18
18.30 def. Crotti Giacomo, Franco ed Ersilia/ Percallo Ottorino
mercoledì 19
18.30 def. Boschetti Luigi/ Gorni Nadia
giovedì 20
18.30 def. Boschetti Lucia
venerdì 21
08.30 per i sacerdoti e le suore che hanno prestato servizio in parrocchia a Novagli
sabato 22
18.30 def. Bosetti Luciano
domenica 23
08.00 def. Zoni Petro, Maria, Carlo, Paolo e Bruno
10.00 def. Mariotto Luciano
11.00 [battesimo di SOFIA Tortelli]

Parrocchia San Giovanni Battista

Sabato 15
19.00 def. Santo Nocito Vincenzo
domenica 16
07.30 def. Barbara
10.00 def. Anime Defunti per morte violenta/ Paola e fam. Bassini, Pilati e Zamboni
Sabato 22
19.00 def. Lodovico Rosari/ Pasini Faustino

Quindicesima domenica del Tempo Ordinario, anno a

Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». (Mt 13,1-9)
[…] Esiste un terreno buono che accoglie e porta frutto, tanto frutto. In cui la Parola scava i cuori, cambia la vita, modifica le scelte. Converte. E produce un gran raccolto: trenta, sessanta, cento per uno. Gesù usa un’iperbole per indicare che il seme produce molto più di quanto immaginiamo o speriamo. Ed è proprio ciò che accade: a fronte di tanto insuccesso, agli occhi degli uomini, resta il fatto che milioni di persone, accogliendo il vangelo, hanno radicalmente cambiato la propria vita. Noi fra questi. Io, fra questi. Chi è il terreno buono? Chi si è ritrovato nei terreni precedenti, meditando la parabola. Chi, leggendo, ha ammesso davanti al Dio di ogni tenerezza di essere impietrito, asfaltato, di avere un cuore scostante. Chi ha sentito il desiderio immenso di portare frutto, di diventare terreno fecondo che fa fiorire la vita. […] (P. Curtaz, da: lachiesa.it)