La parrocchia propone un itinerario di preparazione al sacramento del Matrimonio. Nell’arco dell’anno pastorale si svolge un corso dalla fine di settembre per 10 incontri.

Questo percorso di formazione è dovuto alla necessità di approfondire l’importanza della adesione alla vocazione coniugale, per arrivare a consacrare mediante l’azione di Dio e davanti alla Chiesa il patto coniugale in piena consapevolezza. Si tratta di edificare nella relazione matrimoniale la ‘piccola Chiesa domestica’, che è alla base della vita ecclesiale. Proprio per questi motivi è importante una approfondita formazione per il grande dono che ricevono i nubendi nel sacramento e per la capacità di continuare ad alimentare la relazione mediante la vita sacramentale, ma anche per coltivare gli atteggiamenti e i sentimenti che hanno portato alla scelta del Matrimonio per l’intero arco dell’esistenza.

Successivamente, prima della celebrazione nuziale, sono necessari alcuni colloqui (minimo tre) con il parroco, fondamentalmente per attestare la propria intenzione e la propria personale libera volontà. Nell’occasione si espletano anche tutte le pratiche necessarie per il matrimonio che ordinariamente è concordatario .

Anche la celebrazione del Sacramento é fissata col parroco anche diversi mesi prima